Archivio di novembre 2011
Il Milletarì
Autore: Corrado Di Pietro
Genere: Lingua e tradizioni popolari
ISBN:978-88-97672-03-6
Pagine: 47 | Prezzo: € 8,00 €4,00
Sinossi
L’almanacco 2012 di Corrado Di Pietro dal titolo Il Milletarì elargisce mese per mese poesie popolari, proverbi, usi e costumi, appannaggio di antica memoria di una Sicilia agricola a testimonianza di un retaggio culturale che deve essere tramandato e mai dimenticato.
Soldati e fortificazioni
Autore: Alberto Moscuzza
Genere: Storia
ISBN:978-88-95936-52-9
Pagine: 176 | Prezzo: € 19,00
Sinossi
Nella storia ufficiale, sempre scritta dai vincitori, quasi sempre vengono sottaciuti i complotti, gli accordi segreti, i tradimenti che, spesso, più della potenza di uomini e armamenti, hanno determinato le sorti delle guerre. Nello sbarco anglo-americano in Sicilia, misteriosi episodi di sabotaggio, di mancata resistenza, di precipitosa resa, costituiscono elementi evidenti di tradimenti e di complotti.
Alberto Moscuzza
Nato a Catania nel 1974, è laureato in Scienze Politiche. La passione per la ricerca storico militare lo ha portato nel 2004 alla fondazione dell’Associazione Culturale Lamba Doria.
Ha pubblicato: Non si fermarono sul bagnasciuga (Morrone 2003); Siracusani per la difesa di Siracusa (Morrone 2006;) Soldati e fortificazioni (Morrone 2010)
SIRACUSA sulle tracce del passato
Autore: Laura Cassataro
Genere: Guida
ISBN:978-88-95936-09-03
Prezzo: € 39,00 €25,00
Laura Cassataro
Laura Cassataro, nata a Termini Imerese (PA), vive a Siracusa dove presta la sua opera al Museo Regionale “Paolo Orsi”. Ha conseguito la laurea in Lettere Classiche presso l’Università di Catania. Apprezzata guida turistica e scrittrice, collabora con numerose testate specializzate; suoi saggi sono apparsi, fra l’altro, su I Siracusani, La Provincia di Siracusa, Prospettive Siracusa – Cammino.
Ortigia… tra il Mare e il Mito
Autore: Anselmo Madeddu
Genere: Guida
ISBN:978-88-95936-17-8
Pagine: 200 | Prezzo: € 18,50 €15,00
Anselmo Madeddu
è nato a Siracusa e svolge la professione di medico presso la locale ASL, dove ha ricoperto incarichi di vertice (Direttore Sanitario Aziendale e Direttore di Distretto) legando il suo nome al Registro Tumori e alle battaglie per la tutela dell’ambiente e della salute. Insegna, inoltre, Epidemiologia all’Università degli Studi di Catania e Organizzazione Sanitaria alla Scuola Regionale del Cefpas, ed è Presidente dell’Associazione Siciliana dei Distretti e Vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Siracusa. Ma coltiva da anni anche interessi letterari.
Autore di numerosi saggi di ricerca storica e letteraria, ha pubblicato, con la presentazione di Laura Di Falco, il libro “Ortigia, un crogiuolo di civiltà”; “La Peste del sonno”; “Figli della Memoria Fossile”, Ma la sua opera certamente più nota è il saggio critico “Vittorini, da Robinson a Gulliver” (1997).
E’ autore, inoltre, di molte pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali riguardanti epidemiologia, organizzazione sanitaria e management, nonchè di alcuni libri di argomento scientifico.